Idroterapia è un termine che indica sistemi di cura basati sull’acqua, anche se il successo della terapia non è necessariamente dovuto all’acqua in sé, ma ai risultati ottenibili mediante l’applicazione di tale metodologia al corpo umano.
Compiere attività motoria in acqua ha un valore aggiunto notevole sia dal punto di vista meccanico che tonico: sfruttando il principio di Archimede (un corpo immerso in un liquido riceve una spinta idrostatica dal basso verso l’alto pari al peso del liquido spostato), infatti, il carico di peso durante qualsiasi attività è nettamente inferiore.
La minore forza di gravità permette ai movimenti di essere naturalmente fluidi e imprime meno stress alle articolazioni; è così possibile eseguire azioni, a volte, difficilmente ripetibili fuori dalla vasca.
La resistenza opposta dall’acqua nei movimenti idroterapici, permette di far sostenere ai muscoli una tensione uniforme e questo aiuta in maniera fattiva il tono muscolare.
La maggiore densità dell’acqua, inoltre, oppone una resistenza graduale alla velocità di esecuzione del movimento potendo così regolare l’intensità dell’esercizio senza sovraccarichi o pesi.
Quali sono le problematiche alla quale l’idroterapia può arrecare benefici?
– ripresa del tono muscolare;
– miglioramento della mobilità articolare e dell’equilibrio;
– problematiche posturali;
L’esperienza dello staff delle Piscine di Schio nel lavoro in vasca deve essere considerato un valore aggiunto unito alla certificata professionalità degli istruttori che curano il corso.